Chi ascolto quando sono in empatia

  Potrei iniziare questo articolo con la migliore delle introduzioni. Un entrare in forma trionfale nel testo per poi muovermi impercettibilmente asettico ponendomi in un punto ben distante del foglio a domandarmi: Cosa cerchi di ottenere con questo? Quale...

Ascoltare

Dare spazio e valore all’Universo che vive nell’altro   “Qual è la cosa di cui hanno più bisogno gli esseri umani?””Il desiderio sconfinato di essere ascoltati”. Eugenio Borgna, psichiatra   Che cosa significa saper ascoltare, te lo...

L’anelito dell’Anima verso l’autorealizzazione

Accorgersi ed esplorare il disagio esistenziale   “Noi tutti percorriamo lo stesso sacro cammino verso una meta intravista solo confusamente.Un cammino di esplorazione che, a poco a poco, si dischiuderà di fronte a noirivelando lungo tutto il percorso nuovi doni...

Memorie e Destino: prefazione

  Il piccolo me nasce nei primi anni Settanta, quelli dei pantaloni a zampa d’elefante e le camicie con le punte lunghissime di cui si conservano ancora alcune foto in bianco e nero, come le immagini nel televisore a valvole che si trovava nelle case dell’epoca,...

Il Paradosso del valore di Schrödinger

Il motivo per cui fai fatica a riconoscere davvero quanto vali Avete mai fatto caso che la percezione del nostro valore varia in base al contesto in cui ci troviamo? Ad esempio quando siamo in famiglia potremmo sentirci incompresi e acerbi, quando siamo sul lavoro...

Eredità Familiari

L’importanza delle origini   Tutti noi volenti o nolenti siamo legati alla nostra famiglia: è lì che affondano le nostre radici e parte la nostra storia. I molti studi sulla psicogenealogia indicano che così come si trasmette il Dna, la famiglia può tramandarci anche...