SCIENZE SISTEMICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE SISTEMICHE

Mappatura di nascita

Tecnologia spirituale di nascita attraverso la mappa del cielo, impronta del tema natale e aspetti più importanti che plasmano la personalità. Punti di forza e punti deboli prodotti dall’influenza planetaria per riportare all’equilibrio.
Gli elementi, le qualità e le polarità sulla Carta Natale. I Segni, i Pianeti e le Case. I punti cardinali e gli aspetti.
La parte karmica ed evolutiva dell’individuo. I talenti di nascita associandoli alle materie studiate precedentemente.
Programma

Archetipi

Le funzioni che regolano l’Universo e la vita stessa, studio della medicina sciamanica, ricerca animali di potere, geroglifici ebraici, numerologia, 72 chiavi di Enoch.
Programma

Campi morfogenetici

Forme pensiero, egregore, imparare ad affinare il proprio sentire.
Programma

La visione sincronico-sistemica nel counseling

Ognuno di noi coesiste all’interno di diversi sistemi. Il sistema stesso è un’entità a sé stante che mira alla sopravvivenza
Programma

La Gestalt ed il gioco degli opposti

Accogliere le polarità rompendo l’etichetta conformante che un po’ ci rassicura e tanto ci imprigiona ri-scoprendoci come esseri unici
Programma

Laboratori pratici

Giornate monotematiche ed incontri di  gruppo per la pratica  necessaria  per mettersi a confronto e per valutare,  grazie alla supervisione dei docenti, punti di forza e punti deboli dello studente. A queste vanno aggiunte  eventuali sessioni individuali per procedere in maniera mirata in base alle necessità di ognuno. *
I laboratori riguardano anche la pratica all’interno di ogni materia, gli scambi tra gli studenti al di fuori delle ore di aula, le sessioni individuali e di gruppo con persone esterne all’Ente o eventuali clienti già acquisiti dallo  studente prima o durante il periodo del biennio formativo.

*I consulti e le sessioni individuali sono da considerarsi a parte rispetto al contributo totale dell’accademia